I 4 obiettivi da raggiungere per un corretto riposo:

I 4 obiettivi da raggiungere per un corretto riposo:
premesso che ogni essere umano, quando ha sonno, riesce quasi sempre a dormire ma spesso NON riesce a
riposare veramente, per fare in modo che un soggetto, qualsiasi siano le sue condizioni psico/somatiche,
per riuscire a dormire riposando, deve fare in modo che il suo organismo raggiunga quattro obiettivi
primari:
1)
Sostegno ortopedicamente corretto della colonna vertebrale:
il supporto (la rete a doghe), qualsiasi sia il peso e la statura, nonché la posizione assunta dal
soggetto, deve determinare, grazie alla sua flessibilità ed alla sua personalizzazione, il sostegno
ortopedicamente corretto della colonna.
2)
Sgravio delle tensioni muscolari e dei tendini:
il materasso deve interagire direttamente e, con il corpo, che con il supporto inferiore.
Deve essere ergonomicamente ineccepibile, in maniera tale da non essere troppo rigido, ne
tantomeno troppo cedevole, affinché possa garantire il massimo rilassamento psico/fisico, quindi il
giusto confort.
3)
Ottima condizione igienica:
il materasso deve essere obbligatoriamente sfoderabile, igienizzabile, le lastre devono essere
trattate con resine senza solventi antibatteriche.
I tessuti devono essere costruiti utilizzando fibre naturali ed in rovescio filati tecnici, in modo che
possono essere realmente anallergici.
4)
Per ultimo, ma NON per importanza, un corretto microclima:
usate sempre coperte di lana, mai filati sintetici. Le coperte di lana sono igroscopiche, traspiranti e
soprattutto la lana è termoregolatrice, nei periodi freddi evita l’eccesso di produzione del sudore.
Il cotone ed il lino restano sempre le fibre top, naturali, per i periodi più miti.
Commenti
Nessun commento in questo momento!
Lascia il tuo commento